


I prezzi indicati si intendono: a persona per soggiorno
In sintesi
Un tour di 7 notti tra le meraviglie della Cina, da Pechino con la sua Città Proibita e la Grande Muraglia, a Xi’an con l’Esercito di Terracotta, fino alla Shanghai moderna e ai giardini di Suzhou. Un percorso tra storia millenaria, cultura affascinante e scenari iconici, dove ogni tappa racconta l’anima profonda di un Paese senza tempo.
Località
Itinerario
GIORNO 1: ITALIA / PECHINO
Partenza con volo di linea per Pechino, con scalo. Pernottamento a bordo.
GIORNO 2: PECHINO
Arrivo all’aeroporto internazionale di Pechino, e dopo aver sbrigato le formalità doganali ed aver ritirato il bagaglio, incontro con la guida che parla italiano per il trasferimento verso l’hotel Qianmen (4 stelle) o similare. Resto della giornata a disposizione, pasti liberi.
GIORNO 3: PECHINO
Prima colazione in hotel ed incontro con la guida che parla italiano. La giornata di oggi sarà dedicata alla scoperta della capitale imperiale per antonomasia: Pechino. Iniziando da Piazza Tiananmen, nel cuore della capitale, la più grande piazza pubblica del mondo, che può ospitare fino ad un milione di persone. A nord della piazza si trova la Città Proibita, un vasto complesso imperiale con palazzi, cortili e giardini, simbolo della dinastia Ming e Qing. Dopo il pranzo in ristorante locale, trasferimento al Palazzo d’Estate, un magnifico complesso imperiale, famoso per i suoi giardini, padiglioni e il vasto Lago Kunming, simbolo di eleganza e serenità nella tradizione cinese. Rientro in hotel nel pomeriggio e, verso sera, trasferimento in ristorante per provare il piatto iconico della cucina cinese: l’anatra alla Pechinese. Al termine della cena, rientro in hotel e pernottamento.
GIORNO 4: PECHINO
Prima colazione in hotel ed incontro con la guida che parla italiano ed inizio della mattinata con la visita al Tempio del Cielo: un capolavoro architettonico, rappresenta l’antica tradizione religiosa cinese e il legame con il cielo. Trasferimento quindi verso la Grande Muraglia (circa 90 minuti di auto) nella sezione di Mutianyu, meno turistica ma sicuramente più affascinante ed originale rispetto ad altri tratti. Pranzo in ristorante locale in corso d’escursione. Nel pomeriggio, rientro in hotel e resto della serata a disposizione.
GIORNO 5: PECHINO / XIAN
Prima colazione in hotel e trasferimento con la guida che parla italiano alla stazione dei treni di Pechino, in coincidenza con il treno ad alta velocità per Xian (durata del trasferimento 4 ore circa). All’arrivo, incontro con la guida che parla italiano e trasferimento verso l’hotel Titan Times (4 stelle) o similare. Resto della serata a disposizione. Pranzo e cena liberi.
GIORNO 6: XIAN
Prima colazione in hotel ed incontro con la guida che parla italiano. La visita inizia con l’Esercito di Terracotta, un’imponente collezione di sculture funerarie risalenti al 210- 209 a.C., situata vicino alla tomba dell’imperatore Qin Shi Huang, primo unificatore della Cina. Ogni figura ha dettagli unici, riflettendo un alto grado di artigianalità. L’Esercito di Terracotta simboleggia il potere dell’imperatore e il suo desiderio di protezione nell’aldilà, ed è considerato una delle più grandi scoperte archeologiche del XX secolo. Pranzo in ristorante locale in corso d’escursione. Il pomeriggio prosegue con la visita della città vecchia e del quartiere musulmano. Rientro in hotel e resto della serata a disposizione.
GIORNO 7: XIAN / SHANGHAI
Prima colazione in hotel e trasferimento all’aeroporto di Xian in tempo utile per il volo per Shanghai. All’arrivo, incontro con la guida che parla italiano ed inizio della visita con la Shanghai Old Street, il Giardino del mandarino Yu. Pranzo in ristorante locale. Nel pomeriggio la visita prosegue con l’area di Tianzifang ricca di caffè, boutiques e gallerie d’arte contemporanea. Si procede quindi verso il Bund e la sua passeggiata lungo il fiume che ricorda i tempi del colonialismo francese. Trasferimento all’hotel SSAW boutique Hongkou (4 stelle) o similare, cena libera e resto della serata a disposizione.
GIORNO 8: SHANGHAI
Prima colazione in hotel e giornata a disposizione per shopping o attività individuali, escursioni facoltative (con supplemento, previa prenotazione dall’Italia) Escursione Opzionale: Suzhou in treno Dopo la prima colazione, incontro con la guida che parla italiano e trasferimento con treno regionale verso Suzhou. Conosciuta come la “Venezia dell’Oriente”, è una città storica situata nella provincia cinese del Jiangsu, famosa per i suoi canali, giardini classici e antiche architetture. I giardini di Suzhou, come il Giardino dell’Umile Amministratore e il Giardino del Maestro delle Reti, sono Patrimoni dell’Umanità UNESCO, rinomati per la loro bellezza e armonia. La città è anche nota per la produzione di seta di alta qualità e per gli eleganti ponti di pietra, che attraversano i canali pittoreschi. Pranzo in ristorante in corso d’escursione. Rientro a Shanghai in treno, previsto per il tardo pomeriggio.
GIORNO 9: SHANGHAI / ITALIA
Prima colazione in hotel e tempo a disposizione fino al trasferimento in aeroporto in coincidenza con il volo di rientro per l’Italia, con scalo. Pasti e pernottamento a bordo.
GIORNO 10: ITALIA
Arrivo in giornata.
Il programma può subire variazioni senza modificare le visite proposte.
Sistemazione
HOTEL PREVISTI DURANTE IL TOUR
- Pechino: Hotel Qianmen 4* o similare
- Xian: Hotel Titan Times 4* o similare
- Shiangai: Hotel SSAW boutique Hongkou 4* o similare
Servizi inclusi
- trattamento come da programma
- volo di linea andata/ritorno per Pechino
- trasferimenti in aereo, treno e minivan
- visite con guida parlante italiano
- assicurazione medico/bagaglio
Tariffe e disponibilità soggette a riconferma entro 2 giorni lavorativi dalla data di prenotazione.
Servizi obbligatori da pagare alla prenotazione
quota gestione pratica, tasse aeroportuali, eventuale adeguamento carburante (richiedibile fino a 20 giorni prima della partenza).
Servizi obbligatori da pagare in loco
mance durante il tour.
Servizi facoltativi da pagare in loco
pranzi e cene non inclusi, bevande ai pasti, extra personali.
Servizi facoltativi da pagare alla prenotazione
assicurazione annullamento.
Servizi non inclusi
Tutti i servizi non espressamente menzionati nella presente descrizione.
Il pacchetto trasporto include
Volo di linea andata/ritorno da Milano Malpensa e Roma Fiumicino per Pechino.
Animali non ammessi
Soggiorno
Inizio/Fine soggiorno: da sabato a domenica.
Penali di cancellazione
Penali di cancellazione: come da Condizioni di Vendita dell'organizzatore indicate allo step 7 del processo di prenotazione online.
Note
Le quote non comprendono l'assicurazione annullamento e gli eventuali supplementi e riduzioni previsti dal Tour Operator. Il prezzo è riferito alle date di soggiorno nei periodi indicati ed è stato calcolato sulla base di tariffe speciali contingentate. In caso di scadenza o esaurimento del contingente e/o di modifiche di listino (repricing) da parte del Tour Operator, esclusivamente per le date in promozione, sarà applicata la migliore tariffa disponibile a sistema all’atto della prenotazione. Il calcolo dello sconto, laddove indicato, è stato effettuato sulla base della migliore tariffa di vendita Eurotours Italia vs la tariffa di listino ufficiale pubblicata dal Tour Operator. In caso di pacchetto con volo incluso, eventuale adeguamento costo carburante ed adeguamento valutario potranno essere comunicati fino a 20 giorni prima della partenza. Si applicano le condizioni generali previste da catalogo iGrandiViaggi consultabili su www.igrandiviaggi.it.
Organizzazione Tecnica: iGrandiViaggi S.p.a. – Sede: via della Mosocva, 36 - 20121 Milano; Codice fiscale, Partita IVA e numero di iscrizione al Registro delle Imprese di Milano n. 09824790159, R.E.A. Milano n.1319276
Documenti richiesti
È necessario essere in possesso di:
- Passaporto individuale elettronico con validità residua di almeno 6 mesi alla data di arrivo nel Paese.
- Visto: a partire dal 30 novembre 2024 e sino al 31 dicembre 2025, i cittadini italiani, in possesso di passaporto ordinario, potranno viaggiare in Cina per motivi di affari, turismo, visite a familiari e ad amici, nonché per transito, per un massimo soggiorno di 30 giorni, senza richiedere un visto d'ingresso. Per ulteriori informazioni si invita a consultare il sito www.viaggiaresicuri.it
Fuso orario: sette ore in più rispetto all’Italia durante l’ora solare, sei in più nel periodo dell’ora legale.
Valuta: yuan